Maria Elisabeth Rieder, consigliera provinciale del Team K, oggi ha accolto con soddisfazione l’approvazione di una parte della sua mozione. “Finalmente veniamo incontro alle esigenze delle famiglie della classe media. L’innalzamento del limite di reddito consentirà a molte più famiglie di beneficiare della borsa di studio: un autentico sollievo”, ha dichiarato Maria Elisabeth Rieder. La proposta è stata approvata all’unanimità e sarà attuata già a partire dall’anno accademico 2025/26.
Dall’anno accademico 2020/21, il numero di richieste di borse di studio in Alto Adige è diminuito di circa 1.300 unità, con il risultato che circa 2,8 milioni di euro di fondi stanziati sono rimasti inutilizzati. Tutto questo nonostante tutti gli studenti che hanno fatto la richiesta le abbiano poi ricevute, naturalmente. Questi dati indicano chiaramente la necessità di una revisione dei criteri di accesso alle borse di studio, una questione già stata sollevata più volte dai genitori e dall’associazione degli studenti universitari.
Maria Elisabeth Rieder conosce la difficile situazione di molte famiglie della classe media e sa quanto sia impegnativo per i genitori sostenere economicamente l’istruzione dei figli. “I tempi sono cambiati. Non è più scontato per tanti genitori permettere ai figli di proseguire negli studi senza un aiuto. L’aumento del costo della vita sta colpendo molte famiglie, è una situazione assurda: i genitori lavorano a tempo pieno per tirare avanti, ma allo stesso tempo sono esclusi dalle borse di studio: non è giusto”, spiega Maria Elisabeth Rieder. Il previsto aumento dei limiti di reddito offre finalmente una possibilità realistica di sostegno finanziario a molte famiglie della classe media. “In Consiglio provinciale prendiamo decisioni che dovrebbero semplificare la vita dei cittadini. L’accesso all’istruzione non può diventare una questione di disponibilità economica, deve rimanere aperto a tutti. È nostra responsabilità fare i passi giusti per raggiungere questo obiettivo, ed è per questo che continuerò a difendere gli interessi dei nostri cittadini”, ha concluso la consigliera del Team K.