This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Trasparenza, informazione e collaborazione: l’opposizione in Consiglio provinciale detta la linea
Nella seduta straordinaria del Consiglio provinciale tenuta oggi, l’opposizione ottiene un importante successo: passa la mozione dell’opposizione unita, cofirmata anche dalla maggioranza, che impegna la Giunta, ed in particolare il Presidente a tenere periodici incontri istituzionali con il collegio dei capigruppo, a condividere regolarmente le informazioni sull’evoluzione della pandemia, a informare in ogni caso prima di assumere decisioni importanti il Consiglio provinciale del contenuto e delle ragioni delle stesse, e di riferire all’inizio di ogni seduta del Consiglio provinciale sull’andamento della pandemia.
La scarsa comunicazione, la mancata trasparenza, le decisioni spesso criticate dagli stessi membri della giunta – tutto questo condito da un vertiginoso espandersi dei contagi in Alto Adige: una situazione insostenibile. Nella giornata odierna si è quindi tenuta su richiesta delle opposizioni una seduta straordinaria del Consiglio provinciale. Dopo un ampio dibattito, maggioranza e opposizione hanno trovato un accordo firmato dai capigruppo di tutte le forze politiche che va a definire la “collaborazione costruttiva” tra le istituzioni per quanto riguarda le misure correlate alla pandemia: periodici incontri istituzionali tra Landeshauptmann e capigruppo, condivisione delle informazioni sull’evoluzione della pandemia all’inizio di ogni seduta del Consiglio provinciale e in ogni caso prima di assumere decisioni importanti. Il Consiglio provinciale torna così a rivestire il ruolo centrale che il nostro statuto gli assegna.
L’accordo raggiunto rappresenta un primo passo importante per ottenere una migliore collaborazione tra maggioranza e opposizione e con la Giunta provinciale. Tuttavia questo accordo non significa che la Giunta non dovrà assumersi le sue responsabilità circa la gestione deficitaria della crisi pandemica vista finora.
Firmato: Le forze di opposizione all’interno del Consiglio provinciale