La nostra preziosa autonomia è un successo straordinario studiato a livello internazionale, uno strumento giuridico che è stato in grado di pacificare una terra dalla storia particolare e tormentata come la nostra e contemporaneamente anche un volano di sviluppo e prosperità. Per il futuro la strada è tracciata: vogliamo un Alto Adige con sempre più competenze e quindi autonomia, un modello di sviluppo per un’Italia sempre meno centralistica.
L’Alto Adige si trova nel cuore d’Europa e noi abbiamo l’Europa nel cuore. Non quella delle grandi banche e della burocrazia di Bruxelles, ma un’unione sempre più democratica e attenta al benessere dei cittadini con politiche fiscali e sociali eque.
Un’Europa che tenda verso una federazione di regioni da un lato, ma che sappia anche parlare con una voce unica ed autorevole quando si tratta di confrontarsi con le potenze che dominano il mondo, per difendere sempre i suoi, i nostri valori fondanti.
-
-
-
Übertretungs- und Festellungsprotokolle der Forstbehörde - Mangelnde Transparenz und Möglichkeit der Gegendarstellung
Interrogazioni su temi di attualità
-
-
Reinigung der Krankenhauswäsche und Berufsbekleidung des Gesundheitsbezirkes Bruneck
Interrogazioni su temi di attualità
-
-
-
Finanzielle Zuwendungen der Fachhochschule Claudiana an die Konventionierten italienischen Partneruniverstitäten
Interrogazioni su temi di attualità
-
-
-
Orari d’apertura: un argomento a favore di una maggiore autonomia e democrazia
Autonomia, Partecipazione e Diritti Civili