This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Team K: sì ai test a tappeto, ma…
Nel fine settimana, la Giunta provinciale vuole testare gran parte della popolazione altoatesina per avere un quadro sulle infezioni da Covid-19 nella nostra provincia. Da mesi il Team K chiede test a tappeto e quindi sostanzialmente accoglie con favore questa misura. Restano diverse perplessità, che ci lasciano scettici.
Fondamentalmente, raccomandiamo ai cittadini:
- di partecipare allo screening;
- soprattutto le persone sopra i 60 anni e i gruppi ad alto rischio, di fare molta attenzione. Dove si effettuano i test, tutti devono rispettare rigorosamente le regole di protezione per scongiurare il rischio di possibili infezioni;
- di andare a casa subito dopo il test e attendere il risultato prima di ogni contatto più stretto, anche con i familiari;
- in caso di risultato positivo, osservare immediatamente il periodo di quarantena consigliato ed evitare i contatti ravvicinati;
- qualora risultassero negativi, di continuare a seguire rigorosamente le regole di comportamento e di aerazione dei locali.
In relazione allo screening a livello provinciale, il Team K pone le seguenti condizioni:
- il test deve rimanere volontario. Qualsiasi coercizione o minaccia di conseguenze in caso di mancata partecipazione sarebbe inaccettabile;
- il test è un’istantanea della situazione che, se non vengono prese misure, sarà solo una costosa, singola azione. È necessario un piano per il dopo;
- sviluppare una chiara strategia di test a livello provinciale, per gruppi target selezionati e per tracciare le catene di infezione per prevenire la diffusione dell’infezione. I test sono rivolti a tutta la popolazione, in modo tempestivo e a intervalli regolari;
- gli errori commessi nelle fasi di test precedenti non devono ripetersi, l’organizzazione deve funzionare;
- è necessario includere nella strategia futura nuove possibilità per effettuare il test rapido dell’antigene, come per esempio il test rapido per uso domestico.
Il Team K riconosce la gravità della situazione attuale, soprattutto per quanto riguarda la protezione dei gruppi a rischio e la situazione di emergenza negli ospedali, nonché il sovraccarico del personale medico.
Da qui il nostro appello: tutte e tutti noi siamo chiamati a continuare a rispettare le regole di comportamento per limitare la diffusione del virus. Solo così potremo tirare un sospiro di sollievo nelle prossime settimane.
Categoria: Data: 16/11/2020
Articoli correlati
16 Aprile 2025
16 Aprile 2025