This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Team K, le nostre comunali
Partivamo da questa premessa: il Team K è una forza che da un punto di vista del consenso elettorale è più radicata nei piccoli centri piuttosto che nelle città. In alcune di queste ultime le cose potevano andare meglio quindi, ma ci siamo anche tolti parecchie soddisfazioni.
A Brunico il risultato è stato molto positivo, siamo la seconda forza e abbiamo sfiorato il ballottaggio. Il candidato sindaco Hugo Götsch è molto soddisfatto:
“Peccato, per non aver portato l’Svp al secondo turno, ci siamo arrivati davvero vicini. Portiamo in Consiglio comunale ben quattro eletti, persone competenti e appassionate che garantiranno un’opposizione scrupolosa, ma costruttiva. In Consiglio voteremo senza pregiudizi, ci aspettiamo dalla maggioranza un’analoga attenzione per le proposte che giungono dall’opposizione”. Complimenti quindi ai nostri Walter e Wilma Huber, a Gerhard Elzenbaumer e naturalmente a Hugo Götsch.
Anche a Bressanone il Team K diventa seconda forza nel Comune. Ingo Fink, il candidato Sindaco del Team K è euforico:
“Questo risultato va oltre le nostre più rosee aspettative. Ringrazio di cuore i nostri elettori che si sono chiaramente espressi per una politica che metta al centro l’’insieme’. I numerosi voti sono una grande conferma per il nostro lavoro e le nostre proposte elettorali”. Con Fink entra nel Consiglio comunale brissinese anche l’insegnante Sabine Mahlknecht.
A Laives abbiamo colto una sfida molto affascinante, ma anche difficile, come spiegato dal candidato sindaco Alessandro Zuech.
“Abbiamo deciso di partecipare solo a un mese dalle elezioni e questo ha sicuramente inciso sul risultato – sostiene Zuech -. comunque stata per tutti noi un’esperienza molto interessante, siamo riusciti a riportare l’attenzione su tematiche che ci stanno a cuore come il futuro dell’aeroporto. L’azione di radicamento sul territorio del nostro movimento proseguirá in ogni caso anche a Laives: un primo mattone è stato posato e siamo convinti che con il tempo potremo raccogliere quanto sapremo seminare nel tempo”.
A Merano il sindaco uscente Paul Rösch ha la possibilità di riconfermarsi al ballottaggio. Francesca Schir descrive il risultato del Team K a Merano:
”Senza dubbio ci aspettavamo di più, in ogni caso siamo molto soddisfatti del risultato della nostra coalizione a sostegno del sindaco uscente Rösch. La situazione attuale con un ballottaggio inedito, senza Svp, mostra che Paul Rösch ha tutte le carte in regola per imporsi anche questa volta e proseguire il lavoro per altri cinque anni.”
Infine Bolzano, dove alla sua prima partecipazione il Team K è riuscito a far eleggere due consiglieri comunali: Matthias Cologna e Thomas Brancaglion. Proprio il candidato sindaco commenta:
“Abbiamo voluto offrire un progetto innovativo e inclusivo che rompesse gli schemi per andare oltre gli schieramenti tradizionali. Sono convinto che il cosiddetto ‘voto utile’ non ci abbia aiutati e giocare la carta di un terzo polo è stato interessante, ma anche difficile. Entriamo in Consiglio con molta energia e voglia di contribuire a disegnare il futuro di Bolzano”.