This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Sì alla promozione della salute sul posto di lavoro
La Giunta provinciale ha approvato un ordine del giorno alla legge di bilancio del Team K per promuovere la salute sul posto di lavoro nell’Azienda sanitaria e nelle case di riposo, un importante salto di qualità per i dipendenti.
Il personale del settore sanitario e sociale (medici, infermieri, assistenti infermieristici, paramedici, addetti alle pulizie e tutti i dipendenti degli ospedali, delle case di riposo, di cura e dei servizi sociali) svolge un lavoro straordinario. Lavorando insieme tutte queste persone cercano di rendere sopportabile ai pazienti il difficile periodo che stiamo vivendo, con pesanti carichi di lavoro e con una grande pressione psicofisica. “Dobbiamo investire tempo e risorse nella promozione della salute sul posto di lavoro, con offerte e progetti mirati alle singole strutture sanitarie, di assistenza e di cura. L’obiettivo è rafforzare il percorso dei dipendenti nel loro essere e mantenersi in salute”, spiega Rieder.
L’Azienda sanitaria ha già avviato alcuni progetti pilota, molto apprezzati dai dipendenti. “Con l’approvazione della nostra proposta, la promozione della salute sul posto di lavoro verrà ora implementata come nella politica aziendale verso i dipendenti”, afferma soddisfatta Maria Elisabeth Rieder.
La promozione della salute sul posto di lavoro comprende tutte le misure comuni adottate da datori di lavoro, dipendenti e società per migliorare la salute e il benessere in ambito professionale. In molte aziende in tutto il mondo, è ormai una componente essenziale della strategia di fidelizzazione dei dipendenti. “Studi dimostrano che il sovraccarico e lo stress legati al lavoro sono dannosi per la salute e che i conseguenti congedi per malattia comportano costi elevati: la qualità dell’ambiente di lavoro ha un impatto diretto sulla qualità del lavoro svolto e sul relativo valore aggiunto”, afferma Maria Elisabeth Rieder.