This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scandalo Fse, e le risposte?
Il tema è troppo serio per ridurlo a polemiche da campagna elettorale, occorrono piuttosto risposte convincenti. Quelle che il Landeshauptmann Kompatscher non ha ancora saputo dare. Altrimenti è solo uno spostare il problema, possibilmente a dopo il 21 ottobre per non dover affrontare domande a cui non si sa come rispondere.
Proviamo a mettere in fila i fatti riguardo al Programma Fse 2014-2020, ma ci sono ancora molti punti interrogativi anche su quello precedente, che abbiamo posto anche nella nostra ultima interrogazione.
Il 31 dicembre 2018 scatta il disimpegno automatico dei fondi sul programma Fse 2014-2020; la dotazione complessiva del programma FSE 2014-2020 è pari a 136.621.198 euro; l’ufficio FSE non ha reso noto l’ammontare dei fondi a rischio di disimpegno automatico al 31 dicembre, ma ad oggi pare che l’ammontare certificato alla CE sia pari a zero.
La domanda per il nostro Landeshauptmann è quindi semplice: queste informazioni sono corrette? E se sì quanti fondi europei andremo a perdere?
Categoria: Data: 05/10/2018
Articoli correlati
16 Aprile 2025
16 Aprile 2025