This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Referendum confermativo sulla democrazia diretta, voto per corrispondenza da richiedere entro il 14 aprile

Il 29 maggio 2022 si terrà il referendum confermativo sulla democrazia diretta. Alex Ploner e i giovani del Team Future invitano gli elettori residenti all’estero o temporaneamente dimoranti fuori provincia, in particolare lavoratori e studenti, a richiedere il voto per corrispondenza: “La data è confermata, compilate al più presto il modulo per esprimere il voto per corrispondenza perché il tempo stringe”.
Con decreto del Presidente della Provincia è stata fissata la data del referendum confermativo provinciale. Il 29 maggio le altoatesine e gli altoatesini si potranno recare alle urne per approvare il testo della legge sulla partecipazione approvata dalla maggioranza Svp-Lega. “Un gruppo di lavoro di cui faccio parte si sta occupando della redazione di una brochure informativa per offrire a elettrici ed elettori un valido strumento prima del voto. È importante che si crei un sano dibattito nella popolazione e che tante persone vadano a votare il 29 maggio”, commenta il consigliere provinciale Alex Ploner.
Mentre dell’oggetto del referendum in sé si avrà modo di parlare nelle prossime settimane, i tempi stringono invece per le richieste del voto per corrispondenza. “Stando a quanto previsto dalla legge e riportato dal sito ufficiale del referendum confermativo, la richiesta deve pervenire entro e non oltre il 45° giorno antecedente la data della votazione, ovvero entro questo giovedì, 14 aprile 2022. Pertanto invitiamo chi lavora o studia fuori provincia ad iscriversi al più presto per poter esercitare il proprio diritto di voto.” Così Matthias Cologna e Tommaso Marangoni del Team Future.