This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Prepararsi immediatamente all’assistenza di emergenza
Se le voci che circolano sulla chiusura totale di tutte le scuole a partire da mercoledì fossero confermate, il Team K chiederà l’immediato avvio dell’assistenza di emergenza.
La Giunta provinciale l’ha più volte accennato nei giorni scorsi: siamo prossimi a un nuovo lockdown. Ora, però, bisogna evitare gli errori di inizio anno.
“L’assistenza all’infanzia, gli asili e le scuole devono almeno fornire un servizio di emergenza, come previsto dalla legge provinciale di maggio. I genitori che lavorano hanno bisogno di una sistemazione per i loro figli, anche quelli in smart working”, chiedono Maria Elisabeth Rieder e Alex Ploner. Nella legge provinciale, il passaggio istitutivo dell’assistenza di emergenza per i bambini con disabilità è stato inserito solo dopo un emendamento del Team K. “Sono soprattutto questi bambini e giovani che hanno bisogno di continuità e sostegno, altrimenti le loro opportunità educative si ridurranno drasticamente”, sostiene Alex Ploner.
Il Team K si appella alla Giunta provinciale affinché avvii il più rapidamente possibile i servizi di emergenza per bambini e giovani provenienti da famiglie lavoratrici, da situazioni socialmente difficili e con disabilità, come peraltro richiesto dalla legge.