This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Park Vittoria, più posti blu a scapito dei residenti
Ieri in commissione Lavori Pubblici sono emersi altri dettagli che confermano le problematiche viabilistiche e del modello economico di partenariato pubblico privato scelto per il progetto del parcheggio sotterraneo di Piazza Vittoria. Viene aumentato il numero di parcheggi blu a rotazione a scapito dei box per residenti per garantire la profittabilità per il privato che costruirà e gestirà per 30 anni il parcheggio. La stima di 55.000€ per l’acquisto dei box auto per residenti sarà inoltre proibitiva per molti.
È dal 2022 che il Team K ribadisce che il progetto del Park Vittoria presenta varie problematiche evidenti. Con la decisione di intraprendere un partenariato pubblico-privato, il Comune deve garantire al costruttore e gestore del parcheggio una remunerazione dell’investimento che con la riduzione da 6 a 5 piani avviene aumentando i posteggi blu previsti (da 201 a 232), a scapito dei box auto per residenti (da 201 a 158).
“Diventa sempre più evidente, che per garantire la profittabilità del progetto attuale serve un alto numero di posti a rotazione, che attirano traffico, a scapito di posteggi per residenti. Soprattutto da ambienti SVP viene ribadito che il Park Vittoria serve sia per i turisti che poi vanno in centro storico che ad automobilisti dei comuni confinanti per parcheggiare a Bolzano: non abbiamo imparato niente dalle code create dai parcheggi attira-traffico in centro storico? Il Park Vittoria non serviva in primis per i residenti?”, si chiede il consigliere comunale Matthias Cologna.
Per di più, in commissione il Consigliere Cologna ha appreso che il piano viabilistico che dovrebbe calcolare la domanda di parcheggi blu e bianchi in zona con l’elenco dei parcheggi che eventualmente verranno tolti in superficie è del 2016. “È incredibile che ci troviamo a votare un progetto che non ha uno studio attuale sulla domanda effettiva di posteggi per residenti e blu: quanti potranno permettersi un box auto intorno ai 55.000€? Inoltre, i posti blu odierni sono gratuiti di notte e vengono utilizzati dai residenti, ma con il Park Vittoria diventeranno a pagamento sempre. Ciò diminuisce ancora di più i parcheggi effettivamente a disposizione per i residenti”, commenta il consigliere Matthias Cologna.
Il Team K chiede che alle parole di alcuni esponenti della maggioranza seguano i fatti e che si ritiri la delibera per ripensare scopo e dimensioni del parcheggio: serve un parcheggio di modeste dimensioni riservato ai residenti, che permetta di togliere le macchine in superficie dalle strade confinanti garantendo dei posteggi ad un prezzo accessibile anche in affitto.
I consiglieri comunali del Team K Bolzano
Matthias Cologna
Thomas Brancaglion