This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Mercato degli affitti, approvato il fondo di garanzia
Il primo, fondamentale passo è finalmente stato fatto: grazie a una mozione del Team K co-firmata dalla capogruppo Svp Magdalena Amhof, il Consiglio provinciale ha impegnato la Giunta ad istituire un gruppo di lavoro tra Provincia e organizzazioni di rappresentanza degli inquilini e della proprietà edilizia, per implementare un fondo di garanzia. Molto soddisfatto il primo firmatario Franz Ploner.
Il nodo era il metodo e finalmente la Svp l’ha implicitamente riconosciuto: legiferare senza tenere nella debita considerazione le istanze dei proprietari e degli affittuari è stato un errore a cui oggi è stato posto rimedio. L’inquilino che senza colpa – perché l’azienda in cui lavora è fallita, ad esempio – non è più in grado di pagare l’affitto deve essere sostenuto. Vanno quindi creati i presupposti, ragionando insieme alle parti in causa.
“L’obiettivo del fondo è garantire il diritto fondamentale all’alloggio anche per gli inquilini che senza colpa sono inadempienti e contestualmente il diritto a veder rispettato il contratto sottoscritto per i proprietari che così saranno anche incentivati a non lasciare i propri appartamenti sfitti. Vedremo quali saranno gli esiti del coordinamento tra Provincia ed organizzazioni di rappresentanza dei diversi interessi, intanto però sono molto soddisfatto del voto in aula e desidero ringraziare la collega Amhof e tutte le consigliere e i consiglieri che hanno sostenuto la mozione”, afferma il consigliere provinciale Franz Ploner.