This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Merano, più posti negli asili comunali e nuove prospettive per gli spazi pubblici
Il Team K Merano chiede più posti negli asili comunali, nuovi parchi e aree fitness in tutti i quartieri della città. “Sostenere le famiglie nell’accudimento dei figli e incentivare l’utilizzo delle aree pubbliche significa promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale dei cittadini. Un valore aggiunto per tutta la città” commentano Sergio Bosa e Joachim Ellmenreich.
Negli ultimi dieci anni la città in riva al Passirio ha subito un significativo incremento demografico, con conseguente aumento di strutture abitative, cui è mancato l’ampliamento o la creazione di nuovi spazi pubblici. Con i suoi 1.560 abitanti/km2 Merano è diventata una città ad alta densità abitativa. Occorre quindi migliorare l’utilizzo ricreativo e sportivo dei parchi e degli spazi pubblici con installazioni per il fitness, calisthenics e percorsi Kneipp o della salute, da realizzare in aree già esistenti o individuando aree pubbliche non ancora utilizzate.
“Incentivare l’utilizzo delle aree pubbliche significa promuovere la salute, l’aggregazione e la socializzazione delle persone, rafforzando inoltre l’immagine di Merano come città che si prende cura dei suoi abitanti, offrendo loro spazi attrezzati e curati dove ‘vivere’ la città e praticare sport a costo zero” commenta Joachim Ellmenreich, candidato sindaco del Team K.
Sergio Bosa pone l’accento anche sui giochi per i più piccini e il loro accudimento. “Una città veramente inclusiva si prende cura anche delle famiglie con bimbi piccoli. È opportuno installare nuovi giochi per bambini fino a 5 anni e mettere in sicurezza i giochi già esistenti”. commenta il giovane candidato meranese. Che aggiunge: “Merano è una città ben servita ma molto costosa, di conseguenza in molte famiglie entrambi i genitori devono lavorare a tempo pieno. È necessario aumentare i posti negli asili comunali che coprano pienamente gli orari lavorativi a tempo pieno, per non compromettere la stabilità lavorativa ed economica delle famiglie” conclude Sergio Bosa, candidato alle elezioni comunali.