This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
L’opposizione reagisce: l’Svp impedisce le indagini della commissione d’inchiesta
L’Svp sta ostacolando in modo evidente il lavoro della commissione d’inchiesta sul presidente Kompatscher, impedendo di fare chiarezza sulla vicenda delle donazioni elettorali. Con i voti dei partiti di maggioranza (Svp, Lega e Forza Italia) è stata respinta la richiesta di audizioni di Thomas Widmann, responsabile della campagna elettorale dell’Svp, e del comitato per le donazioni dell’Svp, anche se lo stesso Obmann ha dichiarato in commissione che per ulteriori approfondimenti ci si doveva rivolgere a loro. La stessa Svp però nel frattempo vuole impedire proprio questo, probabilmente per evitare che informazioni importanti e scottanti vengano divulgate dalla commissione d’inchiesta. Una tale influenza partitica sul Consiglio provinciale è inaccettabile! L’opposizione è unita nel contrastare questo scandaloso modus operandi e ha annunciato un’audizione di minoranza.
Il fatto che l’audizione di testimoni importanti in una commissione d’inchiesta consiliare sia impedita solo per evitare che vengano rilasciate dichiarazioni “incriminanti” contro il Presidente o la Svp è inaccettabile. Cosa hanno da nascondere?
Secondo il decreto della presidente del Consiglio provinciale, la commissione d’inchiesta si occupa di stabilire se i ricorsi elettorali e le donazioni a favore del Presidente della Giunta provinciale e dell’Svp prima delle elezioni provinciali del 2018 siano stati legittimi, se ci siano state contropartite e se le risorse reperite siano state utilizzate in conformità alla legge. È quindi essenziale che il responsabile della campagna elettorale dell’Svp e i membri del comitato per le donazioni dell’Svp siano interrogati in merito, in quanto legalmente responsabili.
I rappresentanti dell’opposizione in seno alla commissione d’inchiesta stigmatizzano l’atteggiamento dell’Svp e si opporranno al sabotaggio dei lavori del Consiglio provinciale. La commissione deve avere la possibilità di ascoltare chi è in possesso di informazioni rilevanti, tanto più che esse stesse hanno annunciato di voler essere ascoltate. Se l’Svp non rinuncia al suo atteggiamento ostruzionistico e non accetta un’audizione nella prossima sessione, i rappresentanti dell’opposizione inviteranno il responsabile della campagna elettorale dell’Svp e i membri del comitato per le donazioni dell’Svp alla propria audizione di minoranza e presenteranno poi i risultati alla commissione d’inchiesta.
Chi non ha nulla da nascondere non deve temere di essere ascoltato in Consiglio provinciale.
L.-Abg. Alex Ploner
L.-Abg. Sven Knoll
L.-Abg. Josef Unterholzner
L.-Abg. Hanspeter Staffler
L.-Abg. Andreas Leiter-Reber
L.-Abg. Diego Nicolini
L.-Abg. Peter Faistnauer
L.-Abg. Marco Galateo
L.-Abg. Sandro Repetto