This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
L’opposizione fa fronte comune per l’assistenza all’infanzia
Per la prima volta, tutti i partiti di opposizione in Consiglio provinciale organizzano un’audizione (già respinta dalla maggioranza nella quarta commissione legislativa). “Questo dimostra quanto sia importante l’assistenza all’infanzia e che gli interessi dei cittadini hanno la precedenza sulle logiche di partito” commenta l’iniziatrice Maria Elisabeth Rieder (Team Köllensperger).
Il 20 maggio scorso la 4. Commissione legislativa ha respinto la richiesta di audizione di tutti gli attori coinvolti nell’assistenza all’infanzia. Mentre i rappresentanti dell’opposizione hanno votato all’unanimità a favore della proposta del Team Köllensperger, la maggioranza ha affondato il progetto, principalmente su insistenza dell’assessora Deeg.
Ma Maria Elisabeth Rieder non si è data per vinta. La consigliera provinciale ha coinvolto tutti i rappresentanti dell’opposizione e sta ora lavorando insieme all’organizzazione di questa audizione. Gli addetti ai lavori hanno già più volte sottolineato i problemi legati alla cura dei bambini. È anche il desiderio delle cooperative sociali, del personale, dei genitori e dei rappresentanti dei comuni di sviluppare insieme strategie e ridurre la burocrazia.
“Sono davvero molto contenta che sia stata raggiunta una intesa trasversale. Questo dimostra quanto sia importante l’assistenza all’infanzia e che gli interessi dei cittadini hanno la precedenza sulle logiche di partito”, ha commentato Maria Elisabeth Rieder.
In una prima riunione del 18 giugno, i rappresentanti di tutti i partiti dell’opposizione hanno fissato un calendario con le prossime tappe. L’audizione si svolgerà in autunno, ma non come di consueto su richiesta dell’Ufficio di presidenza, bensì dell’opposizione.
I temi principali saranno le esigenze dei bambini e delle famiglie. “Le famiglie saranno contente quando non dovranno più essere costantemente alla ricerca di soluzioni per l’assistenza dei loro bambini. La libertà di scelta è necessaria. Ciò significa che ogni famiglia ha il diritto di scegliere l’offerta migliore – e questo a lungo termine e a prezzi accessibili”, ha detto Brigitte Foppa, consigliera provinciale dei Verdi.