This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Legge omnibus, respinti in commissione gli emendamenti del Team K

rpt
Durante il dibattito sulla legge omnibus nella IV commissione legislativa del Consiglio provinciale, il Team K ha visto bocciate dalla maggioranza le sue proposte, in particolare nei settori del welfare e della sanità. “Il gioco preferito della maggioranza in questa legislatura è promettere e poi posticipare”, lamenta il consigliere provinciale del Team K Franz Ploner.
Vincolo sociale ventennale nell’edilizia agevolata anziché decennale, approfondimenti su basi scientifiche prima di introdurre un registro delle demenze, no ad aumenti negli emolumenti per i membri del Collegio sindacale dell’Azienda sanitaria, un regolamento interno dello stesso Collegio che sia redatto da un organismo indipendente e la previsione di un’assicurazione di responsabilità civile per i tutori non iscritti al registro provinciale. Questi i principali emendamenti proposti dal consigliere Franz Ploner alla legge omnibus, presto in trattazione in Consiglio provinciale.
Franz Ploner è deluso e riassume così la bocciatura delle sue proposte da parte della maggioranza in commissione: “Purtroppo nessuna delle nostre proposte di modifica alla legge è stata approvata, in gran parte sulla base di controargomentazioni inconsistenti. Ad esempio, il vincolo sociale ventennale nell’edilizia agevolata è stato respinto con la motivazione che in autunno sarà comunque approvata in un’altra legge omnibus. Ritengo inoltre che l’introduzione di un registro delle demenze sia più che problematica a causa della complessità del quadro clinico: un registro delle demenze non può essere semplicemente equiparato a un registro dei tumori, perché la demenza è un fenomeno incredibilmente sfaccettato”.
“Ma anche un aumento del due per cento della retribuzione per i membri del Collegio sindacale dell’Azienda sanitaria è incomprensibile in tempi come questi, con tanti cittadini che stentano ad arrivare a fine mese. I tutori, invece, svolgono un servizio particolarmente delicato per i nostri concittadini che hanno bisogno di questa assistenza. La nostra Provincia deve garantire a queste persone un’assicurazione di responsabilità civile, indipendentemente dal fatto che siano iscritte o meno nel registro provinciale”, conclude il consigliere del Team K Franz Ploner, appellandosi alla coscienza sociale della Giunta provinciale.