This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
La (bio)diversità non diventi (bio)uniformità
Nella sessione di aprile del Consiglio provinciale, il Team K presenterà in aula una mozione contenente misure per promuovere la biodiversità. Il consigliere Peter Faistnauer sottolinea il valore fondamentale della biodiversità e l’urgenza di prendere seri provvedimenti per la sua protezione.
La biodiversità rappresenta una ricchezza inestimabile per l’uomo e l’ambiente, ed è quindi compito della politica impegnarsi per preservarla. In tal senso, il Team K ha avanzato diverse proposte alla Giunta provinciale, a partire dalla sensibilizzazione della cittadinanza su questo tema tanto importante ma ancora misconosciuto. E soprattutto va sensibilizzato chi professionalmente si occupa di agricoltura, ossia chi per primo incide sul problema. In futuro, il concetto di biodiversità dovrebbe essere trattato nella didattica scolastica e nei programmi di formazione mirati dovrebbero essere offerti ai giovani agricoltori e ai manager delle aziende agricole.
“La società ha ormai consapevolezza dell’importanza di questo problema. Noi come Team K abbiamo presentato una serie di misure che dal nostro punto di vista sono concrete e fattibili, ora speriamo in una loro ampia condivisione quando approderanno in aula”, sostiene Peter Faistnauer.