This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il Team K Frauen-Donne ha due nuove portavoce
Sabato 26 ottobre, il Team K Frauen-Donne ha eletto due donne competenti come portavoce alla propria assemblea: Margareth Fink e Sabine Mahlknecht. Con queste due donne motivate e appassionate al timone il gruppo si rafforza per portare avanti proprie istanze ed obiettivi.
Margareth Fink, già portavoce del Team K Frauen-Donne, apporta al gruppo una preziosa esperienza e continuità. “È un grande piacere per me vedere rinnovata la fiducia del gruppo nei miei confronti. Continueremo a lavorare sodo per far sentire la voce delle donne in Alto Adige e per promuovere le nostre istanze”, spiega Margareth Fink a proposito della sua rielezione a portavoce.
Sabine Mahlknecht, consigliera comunale di Bressanone, si unirà al team di K Frauen-Donne come nuova portavoce e darà nuovo impulso. “Non vedo l’ora di lavorare insieme e di contribuire con nuove idee al lavoro del Team. La nostra forza sta nel dialogo e nel trovare soluzioni insieme”, sottolinea Sabine Mahlknecht.
Maria Elisabeth Rieder, consigliera provinciale, fondatrice del Team K Frauen-Donne e vicepresidente del Team K, è entusiasta: “Con Margareth Fink e Sabine Mahlknecht in carica, il Team K Frauen-Donne si presenta al meglio. Sono sicura che sapranno portare avanti le nostre iniziative con impegno e determinazione. Con le due nuove portavoce il gruppo ottiene una rappresentanza forte e competente”.
Nell’assemblea di sabato, il Team K Donne ha affrontato intensamente le questioni attuali e definito le priorità per i prossimi anni. Il Team K Frauen-Donne considera come propria mission apportare un contributo costruttivo all’ulteriore sviluppo della società. Con grande competenza in diversi settori si vogliono promuovere temi importanti per l’Alto Adige. L’attenzione è rivolta al dialogo aperto e allo scambio intenso, al fine di trovare soluzioni pragmatiche per le questioni che ci riguardano direttamente. “Vogliamo dimostrare che il cambiamento è possibile se ci uniamo e ci concentriamo sui punti comuni, invece di lasciare che le differenze ci dividano. Perché solo attraverso la cooperazione e la collaborazione possiamo fare una differenza duratura”, sottolineano insieme le nuove portavoce.