This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il Team K e la lista civica all’unisono: “Insieme per Brunico!”

Il Team K e la già rodata Bürgerliste di Brunico si presentano insieme alle elezioni comunali di settembre. L’obiettivo è quello di unire le forze per proseguire insieme, ampliandolo, il lavoro intrapreso dalla Bürgerliste per una città sempre più a misura di cittadino.
Il candidato sindaco Hugo Götsch e il capolista Walter Huber sono riusciti a mettere insieme una squadra equilibrata: candidati di madrelingua tedesca e italiana, di tutte le fasce d’età e di diverse professioni. “Siamo riusciti ad attrarre più donne che uomini nella lista”, sostiene un soddisfatto Hugo Götsch. Il 59enne è un brunicense appassionato e un padre di famiglia. Si è candidato a sindaco “perché credo che Brunico abbia bisogno di una nuova prospettiva. Come esperto di turismo e responsabile del Campus di Brunico dell’Università di Bolzano, osservo gli sviluppi qui e nel mondo in modo attento e critico. Attualmente stanno succedendo molte cose che potrebbero funzionare anche per Brunico. Ci sono interessanti possibilità di coinvolgere i cittadini, valorizzando la democrazia e la partecipazione. Nella mobilità, la rotta per il futuro deve essere tracciata oggi. Il Team K sostiene i cicli economici regionali, creando condizioni favorevoli all’operare degli imprenditori”. Hugo Götsch ha una visione politica in prospettiva: “L’economia del futuro richiede un alto grado di sensibilità per la compatibilità sociale e ambientale”.
Il candidato di punta Walter Huber vanta una lunga esperienza politica. Dal 2010 per la Bürgerliste di Brunico è membro del Consiglio comunale e si impegna instancabile sui temi della sostenibilità, dell’utilizzo parsimonioso ed efficiente dei fondi pubblici e della compensazione sociale. Come presidente dell’amministrazione dei beni di uso civico di Riscone si impegna a favore delle frazioni, per il bene comune. “Sono a favore di una comunità basata sulla solidarietà, i problemi di tutti sono la mia preoccupazione. La natura è il nostro futuro, quindi dobbiamo gestirla in modo sostenibile per mantenere a lungo termine l’attrattiva della nostra comunità”, sostiene convinto Walter Huber. La protezione dei terreni agricoli e delle aree naturali deve essere garantita.
Gli altri candidati del Team K sono Anna Vicentini, Wilma Huber, Anna Lerchner, Paolo De Martin Flecco, Gerhard Elzenbaumer, Maria Francesca Lo Feudo, Sara Manfè, Horst Pescolderung, Mario Rusca, Petra Seeber Steiner, Verena Weinert.