This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il nostro disegno di legge per il futuro degli ospedali e dei giovani medici
All’opposizione, ma con proposte concrete per una politica costruttiva. Con queste premesse l’ex primario e oggi consigliere provinciale del Team Köllensperger Franz Ploner ha presentato un disegno di legge nella quarta commissione legislativa, con l’obiettivo di aiutare a reperire giovani medici per i piccoli ospedali. La maggioranza l’ha bocciato. Franz Ploner: “Gli interessi politici sono posti al di sopra dei bisogni della popolazione”.
Il ddl di Franz Ploner prevede che i reparti essenziali di medicina interna, chirurgia (compresa la chirurgia dell’apparato locomotore), anestesia e rianimazione, ginecologia e ostetricia, nonché la pediatria, saranno mantenuti anche come strutture complesse a sé stanti presso gli ospedali con due sedi.
“L’istituzione dei primariati essenziali anche nelle sedi più piccole non contraddice affatto il principio di un ospedale con due sedi. I primariati da un lato rafforzano la sede più piccola e dall’altro rappresentano un forte incentivo in termini di attrattività professionale per eventuali interessati. Questa possibilità andrebbe incontro alle esigenze dei giovani medici, garantirebbe una maggior presenza di personale e una migliore assistenza medica nel complesso”, così il consigliere provinciale Franz Ploner spiegando l’obiettivo del suo disegno di legge.
La mancanza di un primario di un reparto essenziale come quelli sopra elencati comporta una perdita di competenze specialistiche e di capitale umano, nonché un passo indietro nella formazione e nella specializzazione dei giovani medici.
Tutto questo porta alla migrazione dei medici e alla mancanza di personale in strutture periferiche come San Candido, Silandro o Vipiteno. Per contrastare questo fenomeno, la vicina provincia di Trento ha coperto i tutti i posti vacanti di direttore medico negli ospedali periferici.
Il disegno di legge del Team Köllensperger “Modifiche alla legge provinciale – struttura organizzativa del Servizio sanitario provinciale” è stato trattato e respinto dalla maggioranza nella quarta Commissione legislativa.
“Alcuni membri stessi della commissione legislativa provengono da aree periferiche, dovrebbero conoscere molto bene la questione e impegnarsi per risolvere i problemi dei propri elettori. Anche il Consiglio dei Comuni ha espresso un parere positivo sul disegno di legge. Per questo motivo, per me e per il Team Köllensperger è del tutto incomprensibile che l’SVP non abbia appoggiato questo ddl. Gli interessi politici sono posti al di sopra dei bisogni della popolazione”, Franz Ploner esprime il suo disappunto.
Testo del ddl: http://www2.landtag-bz.org/documenti_pdf/idap_555177.pdf
La relazione al ddl: http://www2.landtag-bz.org/documenti_pdf/idap_555178.pdf
Parere Consiglio dei Comuni: http://www2.landtag-bz.org/documenti_pdf/idap_557285.pdf