This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
La Giunta non viene incontro a chi ha diritto ai contributi per la casa

La mozione del Team K sui contributi alla casa è arrivata al voto in Consiglio provinciale. Approvata la richiesta di adottare misure per ridurre i tempi di attesa per l’iter burocratico, ma non ci sarà alcun adeguamento dei contributi all’inflazione.
“Vigileremo sull’adozione delle misure approvate per ridurre i lunghi tempi di attesa per l’esame delle domande, in modo che i richiedenti ricevano le risrse a cui hanno diritto entro un lasso di tempo accettabile”, ha dichiarato Maria Elisabeth Rieder. La maggioranza ha bocciato la proposta di adeguamento all’inflazione dei contributi alla casa e non ha condiviso il principio secondo cui l’amministrazione provinciale dovrebbe farsi carico dei costi aggiuntivi derivati da tempi di attesa superiori ai tre anni. “È sorprendente che i cosiddetti rappresentanti degli Arbeitnehmer nella maggioranza non intervengano mai in aula quando si tratta di aumentare i contributi o gli stipendi. Mandano avanti i loro colleghi che trovano argomentazioni deboli, come il fatto che gli alti costi di costruzione e delle materie prime non potrebbero essere ammortizzati da un aumento dei contributi. Trovo ridicolo dare la colpa dei lunghi tempi di attesa alla scarsa digitalizzazione e alla mancanza di alcuni documenti da parte dei richiedenti e dei tecnici, qui occorre intervenire urgentemente”, conclude Maria Elisabeth Rieder.