This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Elezioni parlamentari, il Team K è pronto
Der Vorstand des Team K Im Bild v.l.n.r.: Marina Papadopoli Seppi, Alessandro Beati, Maria Elisabeth Rieder, Christian Furtschegger, Paul Köllensperger, Armin Toll, Renata Zanin.
Il 25 settembre si terranno le elezioni e noi come Team K ci candideremo sicuramente. Siamo la forza di opposizione più consistente del Consiglio provinciale e vogliamo offrire agli elettori un’alternativa, anche se la legge elettorale è scritta su misura per l’Svp. Adesso dobbiamo valutare le possibili alleanze.
La legge elettorale italiana, il cosiddetto Rosatellum, prevede una soglia del 20 per cento a livello regionale per le liste che rappresentano minoranze linguistiche. Questo significa che in Alto Adige un’alleanza di forze di opposizione deve raggiungere almeno il 40 per cento dei voti a livello provinciale per ottenere un seggio alla Camera dei Deputati attraverso la rappresentanza proporzionale. “Questa legge elettorale è fatta su misura per l’Svp e garantisce che i parlamentari di lingua tedesca saranno sempre sua espressione. Questa legge elettorale ci impone quindi a cercare dei partner di coalizione”, spiega Paul Köllensperger.
“Ci abbiamo già provato in occasione delle elezioni europee del maggio 2019 e avevamo ottenuto un risultato considerevole anche come lista, ma il nostro partner di allora, +Europa, non era riuscito a superare lo sbarramento nazionale del 4 per cento. Non vogliamo lasciare campo libero all’Svp senza combattere, perché non è possibile che la Stella alpina indichi tutti i parlamentari di lingua tedesca sulla base di questa legge elettorale, malgrado rappresenti il 30 per cento della popolazione”, sottolinea in conclusione Paul Köllensperger.