This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Chiusure delle farmacie comunali, un’interrogazione per fare chiarezza

La farmacia comunale di piazza Domenicani a Bolzano
La decisione dell’amministrazione comunale di chiudere la farmacia comunale di piazza Domenicani fino a maggio, nonché la chiusura a rotazione un giorno a settimana per le altre cinque, desta perplessità e preoccupazione. Come mai non è stato possibile prevedere tale situazione e come intende l’amministrazione scongiurare simili situazioni in futuro?
“Le farmacie rappresentano un primo presidio di salute sul territorio di valore inestimabile. In particolare negli ultimi due anni segnati dalla pandemia, ma non solo, cittadine e cittadini hanno potuto contare su un prezioso servizio pubblico. Ora però a fronte di una carenza di personale si è costretti a chiusure obbligate che creeranno non pochi disservizi alle cittadine ed ai cittadini”, sostengono i consiglieri comunali del Team K Matthias Cologna e Thomas Brancaglion. “Le motivazioni che hanno portato alla chiusura totale di una farmacia comunale – così come si apprende dalla stampa – sembrano essere molteplici ma spesso contradditorie. Abbiamo presentato un’interrogazione per capire come mai non è stato possibile prevedere fluttuazioni di tale entità nel personale e fare chiarezza sulle ulteriori azioni che l’amministrazione comunale intende intraprendere per uscire da questa situazione, evitando altre chiusure in futuro”, concludono i consiglieri.
Matthias Cologna e Thomas Brancaglion
— Interrogazione —