This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Chiudere piazza Erbe? Proposta assurda
Il problema della movida notturna, in particolar modo nel centro cittadino, persiste. Tuttavia, la proposta formulata dalla presidente della circoscrizione Centro-Piani-Rencio, Sylvia Hofer (SVP), rasenta l’inverosimile. Cosa dicono i giovani dei partiti di maggioranza?
Di grande rilevanza per la città di Bolzano è il dibattito sulla movida in Piazza Erbe che genera da sempre irrequietezza nelle forze politiche cittadine, oltre a rappresentare un vero problema per residenti e commercianti. A tal proposito è intervenuta la presidente della circoscrizione Centro-Piani-Rencio con una proposta alquanto bizzarra: chiudere la piazza ai non residenti a partire dalle ore 23 e individuare un luogo di svago alternativo a Bolzano Sud. “Come si può implementare una proposta di questo tipo?”, sostengono i consiglieri comunali del Team K Thomas Brancaglion e Matthias Cologna, “Non è assolutamente allineata con la realtà e ha un che di assurdo. La proposta non tiene in minima considerazione che parliamo di luoghi pubblici, dei commercianti della zona così come le modalità da adottare per effettuare i controlli. Il guazzabuglio normativo suggerito dalla presidente della circoscrizione sembrerebbe più una proposta a convertire piazza Erbe in un giardino condominiale dei residenti in zona piuttosto che a limitare la movida notturna. La via non è semplice ma non può prevedere una decisione calata dall’alto e soprattutto deve essere realistica.” Il Sindaco Caramaschi si è già detto pronto a firmare delle nuove ordinanze per arginare il problema sostenendo però che la vera difficoltà risieda nel fare rispettare le ordinanze emanate: a cosa servirebbe allora una nuova ordinanza?
“Per rendere meno attraente la piazza per lo svago nelle ore notturne occorre offrire luoghi ed iniziative alternativi distribuiti su tutto il territorio cittadino” – commentano Matthias Cologna e Tommaso Marangoni, esponenti del Team Future, il gruppo giovani del Team K. “Serve pensare a delle soluzioni durature, come un tavolo permanente tra tutti gli attori coinvolti, e valutare l’impiego degli streetworker. Ci sorprende infine il silenzio assordante dei giovani dei partiti politici di maggioranza, che in campagna elettorale chiedevano più tolleranza verso giovani e esercenti. Dove sono finiti?”