Salute

21 Febbraio 2025

Il Team K a favore del diritto a un fine vita autodeterminato

Il consigliere provinciale Franz Ploner ha presentato un disegno di legge del fine vita, un tema […]
13 Febbraio 2025

La salute? Viene dopo. Bressanone riduce le distanze di sicurezza per i ripetitori per le telecomunicazioni

Con l’approvazione da parte del Consiglio comunale di Bressanone del progetto preliminare per il Giardino vescovile, […]
13 Febbraio 2025

Sindrome da fatica cronica, negato l’ambulatorio specializzato

Con 17 voti contrari, 14 favorevoli e nessuna astensione, il Consiglio provinciale ha respinto la mozione […]
12 Febbraio 2025

Urologia dell’ospedale di Bressanone: i problemi creati da una burocrazia esasperante

Il consigliere provinciale Franz Ploner ha una ormai lunga esperienza professionale nel campo medico, ma è […]
10 Febbraio 2025

Sindrome da stanchezza cronica, serve un centro di riferimento

Da quando è scoppiata la pandemia, la grave malattia cronica multisistemica encefalomielite mielagica/sindrome da stanchezza cronica […]
5 Febbraio 2025

Qualità dell’aria lungo il Brennero: depositata un’interrogazione sui dati allarmanti del report “Mal’aria di città 2025”

I consiglieri regionali del Team K – Franz Ploner, Paul Köllensperger, Alex Ploner e Maria Elisabeth […]
17 Gennaio 2025

Gettonisti, il decreto del ministro della Salute Orazio Schillaci è poco chiaro

La preoccupante carenza di specialisti in tutta Europa pone enormi sfide ai sistemi sanitari pubblici. Il […]
2 Gennaio 2025

La Giunta regionale minimizza l’impatto ambientale dell’A22 sulla salute pubblica e si nasconde dietro l’inerzia politica

L’interrogazione 69/XVII del Team K chiedeva alla Giunta regionale di sollecitare Autobrennero Spa a promuovere studi […]
29 Novembre 2024

Inquinamento sull’asse del Brennero: una risposta inaccettabile da parte del presidente Kompatscher

La recente risposta del presidente della Regione, Arno Kompatscher, all’interrogazione 62/XVII riguardante le emissioni di CO₂ e […]