This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Bruno Ceschini è il candidato sindaco del Team K per le comunali di Laives

All’ex-vicesindaco di Laives, volto noto della politica comunale e della Bassa Atesina, si sono affiancati nella conferenza stampa di avvio della campagna elettorale il medico ed ex-assessore Walther Clementi e l’infermiera chirurgica e membro del direttivo del Team K Katia Trevisani. Molto soddisfatti i vertici del Team K, Paul Köllensperger e Maria Elisabeth Rieder: “Con Bruno Ceschini e Walther Clementi ci presentiamo a questo appuntamento elettorale con candidati dalla lunga ed apprezzata esperienza amministrativa. Persone del fare, pragmatici ma che come Katia Trevisani hanno anche una precisa visione politica per la città e il territorio”.
“La Laives che vogliamo è lontanissima dall’etichetta di città-dormitorio: la vogliamo sempre più bella, vitale, vivibile” sostengono all’unisono i tre candidati. In questo senso il tema della mobilità è decisivo. “Malgrado gli interventi, il traffico interno è ancora molto intenso e con la continua espansione della città crescerà ancora – sostiene Bruno Ceschini -. Per questo sarà importante rivedere il Piano urbano della mobilità e cercare un miglior coordinamento con la Provincia e con i comuni limitrofi per gestire i flussi di traffico. È necessario accelerare con i progetti di mobilità sostenibile, a partire dal completamento delle piste ciclabili e valutando la possibilità di implementare linee circolari con bus-navetta”. E a proposito di “bellezza” della città, “sulla riqualificazione di via Kennedy, anni fa erano stati pubblicati dei rendering. Bisogna andare avanti” dice Ceschini – “e dobbiamo porre attenzione al tema del consumo di territorio, lo dobbiamo alle generazioni future: costruire sul costruito non può essere solo uno slogan ma un impegno preciso”.
Katia Trevisani sottolinea l’importanza di partire dai cittadini stessi: “Il coinvolgimento della cittadinanza nelle scelte politiche è un tema importante, in stretta relazione con la trasparenza nella gestione della cosa pubblica. Ma quando parliamo di cittadinanza parliamo anche di volontariato e associazionismo, realtà sociali importantissime per la comunità che vanno maggiormente sostenute e con cui il dialogo deve essere costante”.
E ancora sul sociale, ma anche sulla sanità, pronuncia parole chiare Walther Clementi: “Servizi sociali e sanitari, case di riposo… L’assessore comunale deve avere un ruolo più attivo e incisivo nei rapporti con la Provincia. Le sfide future in questi ambiti si annunciano molto complesse, stante il trend demografico, mentre nei servizi sociali manca spesso una vera programmazione a lungo termine. Occorre ‘fare’ comunità, in modo che ente pubblico, terzo settore, volontariato, famiglie riescano a cooperare in modo efficace ed economicamente sostenibile. Le strutture ci sono, ma vanno messe sempre più in rete”.
Prossimamente verranno comunicati i nomi delle altre candidate e degli altri candidati in lista. Chi si riconosce nei valori del Team K e fosse interessato alla candidatura, è caldamente invitato a contattarci scrivendo a info@team.k-eu.
Brevi note biografiche
Bruno Ceschini: per due legislature il candidato con più consensi nel Comune di Laives, capace di riscuotere consenso sia nel gruppo linguistico tedesco che italiano. Ha ricoperto la carica di vicesindaco a Laives e Bronzolo. Amministratore pubblico serio e competente, nella sua lunga esperienza politica ha ricoperto gran parte degli assessorati del Comune. Molto inserito nella vita associativa di Laives, è presidente di Avulss Sezione di Laives, la sua candidatura nasce dal basso, dalle stesse richieste di tante e tanti abitanti del comune.
Walther Clementi: medico di medicina generale di lungo corso, vanta importanti esperienze di assessore nel comune di Laives (sanità, sociale, ambiente) e di Montagna. Da sempre interessato a politiche socio-sanitarie ed ambientali, in questo periodo delicato ha deciso di rimettersi in gioco, per Laives ed i suoi cittadini.
Katia Trevisani: infermiera chirurgica presso l’ospedale di Bolzano, madre di due figli, Katia è una donna dalla forte passione politica (è membro del direttivo del Team K ed è reduce da un ottimo risultato alle scorse provinciali) e sociale (è la presidente dell’associazione altoatesina mutilati della voce). Vive a San Giacomo.